Canali Minisiti ECM

Gli astrociti sono coinvolti nell'emicrania

Medicina Interna Redazione DottNet | 26/06/2020 19:36

Gli scienziati italiani hanno scoperto un malfunzionamento delle cellule a stella della "corteccia cingolata"

Anche un mal funzionamento delle cellule di supporto del cervello, gli astrociti, è coinvolto nell'emicrania, in particolare nei casi ereditari del disturbo. È la scoperta di Mirko Santello dell'Università di Zurigo in collaborazione con l'Università di Padova in un lavoro pubblicato sulla rivista Science Advances. L'emicrania è considerata uno dei disturbi più invalidanti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, sottolinea Santello all'ANSA. Gli scienziati italiani hanno scoperto un malfunzionamento delle cellule a stella della "corteccia cingolata", una regione del cervello fondamentale per la percezione del dolore. Questo nuovo studio dimostra che la funzione degli astrociti è compromessa nell'emicrania familiare: queste cellule non sono in grado di smaltire i neurotrasmettitori rilasciati dai neuroni e ciò provoca un malfunzionamento della corteccia cingolata. "Manipolando geneticamente gli astrociti nella corteccia cingolata - spiegano Santello e Jennifer Romanos, primo autore dello studio - abbiamo 'riparato' la loro disfunzione e, così facendo, abbiamo ridotto l'insorgenza del dolore cranico nei topi portatori del difetto genetico" alla base dell'emicrania familiare. "I nostri risultati suggeriscono che la corteccia cingolata potrebbe essere centrale nello sviluppo dell'emicrania", conclude Santello, e divenire un bersaglio di nuove terapie. 

pubblicità

fonte: Science Advances, ansa

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing